La durata del trattamento DSA è variabile. Si procede per obiettivi e periodicamente si verificano i risultati raggiunti. Questa verifica è utile per monitorare il lavoro svolto e in caso per [...]
Il trattamento di un disturbo specifico di apprendimento deve essere programmato tenendo conto delle difficoltà specifiche del singolo bambino, dell’età e della classe frequentata. Si parla di un [...]
Il PDP è il Piano Didattico Personalizzato, previsto dalla legge 170/2010 e nel decreto attuativo 5669/2011. Serve a garantire il diritto allo studio di alunni e studenti con DSA.
La diagnosi di DSA, per avere validità ai fini di un PDP, deve delle caratteristiche ben precise: deve includere l’esatta dicitura dei disturbi che il bambino presenta (dislessia, disgrafia, [...]